Ecco il quesito di Enrico: Salve ho 36 anni, ed ho l’impressione di avere lievi problemi di memoria….Faccio fatica a volte a memorizzare cose semplici oppure le dimentico velocemente. Mia nonna materna dopo gli ottantanni è stata colpita dall’Alzheimer, ormai vive in un mondo tutto suo… Vorrei cortesemente essere consigliato, anche per una tranquillità personale, se sia il caso di effettuare degli esami.
Gentile Enrico, non si preoccupi: è talmente giovane che, alla sua età sarebbero eventualmente indicati ulteriori esami per la detezione di una condizione di rischio solo se sua nonna avesse sviluppato la malattia in un’età molto giovanile (intorno ai 40 anni) e si fossero ammalati poi anche sua mamma, qualche zio, magari i bisnonni. Tenga presente che la nostra memoria è influenzata da parecchi fattori, come lo stress ed il livello di attenzione, assolutamente non correlati allo sviluppo di una demenza.
Lo Staff di CentroAlzheimer.org
Salve ho quasi 30 anni, soffro d’ansia da quando avevo 17 anni…
Ultimamente ho fissazioni che perdo la memoria perché a volte mi capita di non ricordare nomi o cose ecc…e mi faccio prendere dal panico. Oggi ho parlato con il mio medico al telefono e gli ho raccontato questo e mi ha detto che sono fissazioni mie e che dipende dall’ansia…secondo voi è così?
Solo che non riesco a farmi passare questo pensiero che posso perdere la memoria. come posso fare?
Gentilissima Sara,
la ringraziamo per la sua domanda e per aver condiviso con noi i suoi timori.
Tuttavia, non conoscendola, non possiamo dare un parere specifico al suo caso. In linea generale, concordiamo con quanto le ha detto il medico riguardo all’influenza negativa che i sintomi ansiosi e la preoccupazione esercitano sulle prestazioni cognitive.
Restiamo a sua disposizione e le auguriamo una buona giornata.
Lo staff del sito centroalzheimer.org